Meglio un generatore a 1500 Rpm o a 3000 Rpm?
In linea teorica e generale non si può dire se sia meglio acquistare un generatore “lento” (1500 Rpm) o “veloce” (3000 Rpm); la scelta di un gruppo elettrogeno dipende dall’utilizzo che se ne intende fare.
Un gruppo elettrogeno a 1500 giri, è consigliato generalmente nei seguenti casi:
- utilizzo del macchinario per molte ore consecutive
- per servizio di base, per attività di produzione nel caso in non sia presente l’allaccio alla rete elettrica (fabbriche, azionamento di macchinari industriali, ecc.)
- nei cantieri edili
- per servizio di emergenza, per sopperire alle interruzioni di energia in reti di distribuzione (in questo caso sono utilizzabili entrambe le motorizzazioni, veloci (3000 giri) o lente (1500 giri)).
L’utilizzo di gruppi elettrogeni a 1500 giri in questi casi è consigliabile per la minore usura a cui è sottoposto il motore e, con la corretta manutenzione, hanno maggiore durata nel tempo rispetto a un gruppo elettrogeno a 3000 giri.
I generatori a 3000 giri, ossia veloci, sono consigliati nei seguenti casi:
- utilizzi puramente di emergenza e sporadici,
- sopperire a momentanee interruzioni di energia in reti di distribuzione
- in caso di utilizzo del macchinario per brevi periodi o per un numero limitato di ore giornaliere
E’ da notare che il costo dei modelli a 3000 giri è nettamente inferiore rispetto ad un gruppo elettrogeno a 1500 giri.
|